
I VIRTUOSI DEL TEATRO ALLA SCALA sono un affermato gruppo di musicisti appartenenti all’Orchestra del Teatro alla Scala e della Filarmonica della Scala che hanno sentito l’esigenza di far musica insieme per condividere l’esperienza artistica maturata in decenni di collaborazione con alcuni tra i più famosi direttori del mondo. Loro mission é far conoscere la musica strumentale e virtuosistica italiana.
Per ottenere la massima qualitá artistica l’ensemble è composta da musicisti di assoluta qualità ed include molte prime parti soliste, vincitrici di importanti premi e affermate a livello internazionale. Grazie alla loro presenza e alla valorizzazione di talentuosi elementi interni al gruppo, il repertorio è ampio e versatile. Include le composizioni per orchestra da camera del Barocco italiano, del periodo Classico, del Romantico e del Contemporaneo, privilegiando il virtuosismo per strumento solista e orchestra, lungo un arco compositivo che comprende Divertimenti, Serenate, Sinfonie, Concerti, musica inedita e trascrizioni strumentali di loro proprietà di Sinfonie d’Opera, inediti, duetti e arie famose del repertorio italiano (CD e DVD, Brilliant, Amadeus, Limen).
I VIRTUOSI DEL TEATRO ALLA SCALA si esibiscono da oltre vent’ anni nei più importanti teatri, festivals e sale da concerto sia in Italia che all’estero. Solo per citarne alcuni : Musikverein di Vienna, ogni anno al Teatro alla Scala (suonando spesso anche musiche mai eseguite al Piermarini), Teatro Ristori di Verona, Teatro Verdi di Pisa, Petruzzelli di Bari, Riga Opera House, World Chamber Orchestras Festival di Mosca, all’IMG Tuscan Sun Festival di Cortona, con il soprano Danielle De Niese, al Bologna Festival con il soprano Barbara Frittoli (Stabat Mater di Boccherini CD SONY, live ), Varna Festival e Sofia Festival in Bulgaria, Beethoven Easter Festival.
Effettuano anche concerti per occasioni particolari come al Museo del violino di Cremona, per l’annuale Stradivari Day del 2016, alla Scala per l’anniversario dei 40 anni di VIDAS,, al Verdi di Busseto per l’inaugurazione del museo Renata Tebaldi, due anni consecutivi a Cortina per il Gran Concerto dell’Epifania o come quando sono stati invitati dall’Ambasciata d’Italia a Varsavia per il concerto di chiusura delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Durante la pandemia Covid hanno realizzato un Concerto in streaming ripreso al Teatro alla Scala per la TV di stato polacca
I VIRTUOSI DEL TEATRO ALLA SCALA si esibiscono abitualmente senza direttore.